In caso di acquisto della prima casa, la stipula dell’atto notarile di compravendita (rogito) e la contestuale stipula del Mutuo Risparmio Casa devono avvenire entro 18 mesi dalla data di presentazione della richiesta del Mutuo Risparmio Casa alla banca convenzionata. Non è possibile chiedere il Mutuo Risparmio Casa successivamente al rogito della compravendita. In caso di cooperativa edilizia, il Mutuo Risparmio Casa deve essere stipulato contestualmente con l’atto di assegnazione dell’alloggio. In caso di costruzione, acquisto in costruzione o recupero della prima casa, la richiesta del Mutuo Risparmio Casa deve essere presentata alla banca convenzionata entro 18 mesi dalla data della concessione edilizia, o dalla data di autorizzazione del sindaco (asseverazione) o decorso il termine di 30 giorni dalla data della presentazione della dichiarazione dell’inizio dei lavori (DIA) e comunque prima dell’ultimazione dei lavori stessi. Nei casi di recupero per i quali non sia richiesta una comunicazione di inizio e di fine lavori all’autorità competente comprensive di dichiarazione del tecnico incaricato non è possibile accedere ad un Mutuo Risparmio Casa.
5.2 Quali sono le tempistiche per la presentazione della richiesta di Mutuo Risparmio Casa?