Il beneficiario è la persona o società designata a ricevere il capitale o le prestazioni assicurative in caso di sinistro, come il decesso dell’assicurato o il verificarsi di un evento coperto dalla polizza.

Il contraente è la persona o società che stipula il contratto di assicurazione, paga il premio e ha il potere di modificare o annullare la polizza. Il contraente può coincidere con l’assicurato o essere una persona diversa.

L’assicurato è la persona sulla cui vita, salute o beni viene stipulata la polizza assicurativa. È colui che è protetto dai rischi specificati nel contratto.

Il premio assicurativo è l’importo che l’assicurato paga alla compagnia assicurativa per ottenere la copertura prevista dalla polizza. Può essere pagato in unica soluzione o tramite rate periodiche.

La polizza TCM (Temporanea Caso Morte) è un’assicurazione sulla vita che garantisce il pagamento di un capitale ai beneficiari se l’assicurato muore entro un periodo di tempo definito.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri