Ai fini della verifica dei requisiti e della determinazione dell’importo massimo del Mutuo Risparmio Casa a cui si può accedere vengono tenuti in considerazione tutti i contributi versati a fondi pensione aderenti al modello Risparmio Casa, ad eccezione dei seguenti casi:
- in relazione agli 8 anni precedenti la richiesta del Mutuo Risparmio Casa i contributi versati al fondo pensione eccedenti i 10.000 euro annui non vengono tenuti in considerazione;
- i contributi versati al fondo pensione (direttamente o tramite il datore di lavoro) vengono tenuti in considerazione solo se il fondo pensione ha già provveduto ad assegnare le relative quote alla posizione previdenziale complementare dell’aderente. Di norma i fondi pensione negoziali/chiusi assegnano le quote entro 15 giorni lavorativi dalla data di valorizzazione, che coincide con la fine del mese, mentre i fondi pensione aperti assegnano le quote entro 5 giorni dalla data di valorizzazione, che è a metà e a fine mese.