La prestazione consiste in un contributo integrativo dei versamenti effettuati in una forma di previdenza complementare che spetta ai coltivatori diretti, mezzadri e coloni, nonchรฉ ai loro familiari coadiuvanti, iscritti alla rispettiva gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali dellโINPS, operanti in aziende zootecniche che si trovano in condizioni particolarmente sfavorite secondo i criteri stabiliti da ciascuna Provincia autonoma. Il contributo spetta previa dimostrazione di aver effettuato nellโanno di riferimento del contributo stesso, versamenti a proprio carico in una delle forme pensionistiche complementari disciplinate dal decreto legislativo n. 252/2005 e successive modificazioni.
Erogatori
Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico โ ASSE
A chi รจ rivolto
La prestazione spetta a:
coltivatori diretti;
mezzadri;
coloni;
loro familiari coadiuvanti
iscritti alla rispettiva gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali dellโINPS, operanti in aziende zootecniche che si trovano in condizioni particolarmente sfavorite secondo i criteri stabiliti dalla Provincia autonoma.
Come fare
Il contributo viene concesso in seguito alla presentazione della domanda inoltrata per via telematica ad ASSE tramite i Patronati della Provincia oppure in maniera autonoma attraverso il servizio online myCivis.
Cosa serve
Versamento a una forma pensionistica complementare disciplinata dal d. lgs. 5 dicembre 2005, n. 252ย di una somma pari almeno a 500 โฌ nellโanno di riferimento;
Essere operanti in unโazienda che presenti un punteggio pari almeno a 50 punti di svantaggio;
Possedere almeno 1 e non piรน di 40 unitร di bestiame adulto;
Superficie del frutteto o vigneto non superiore a tre ettari;
Reddito lordo extra-agricolo del titolare e degli eventuali familiari attivi non superiore a 22.000 โฌ (sono esclusi dal reddito complessivo lordo il reddito agrario e domenicale nellโambito dellโattivitร agricola, il reddito da assicurazione previdenziale dei coltivatori diretti, il reddito da attivitร secondo lโart. 2135 del Codice Civile).
Cosa si ottiene
La prestazione รจ pari a 500 โฌ allโanno se lโiscrizione negli elenchi del servizio contributi agricoli unificati (ex-Scau) รจ intesa per tutto lโanno. Se lโiscrizione รจ stata effettuata per un periodo piรน breve il contributo diminuisce in modo corrispondente. (Esempio: se vi รจ unโiscrizione di 2 mesi, il contributo รจ pari a โฌ 83,33, vale a dire 2/12 di โฌ 500).
Tempi e scadenze
La domanda deve essere presentata entro il 31 ottobre dellโanno successivo a quello in cui sono stati effettuati i versamenti al fondo pensione complementare.
Quanto costa
Marca da bollo del valore di 16,00 โฌ da apporre sulla stampa della domanda.
Procedure collegate all'esito
Lโimporto riconosciuto da ASSE viene versato tramite Pensplan Centrum S.p.A. direttamente alla forma pensionistica complementare a cui risulta iscritto/a il/la richiedente beneficiario.
Nota bene: qualora a seguito di controlli effettuati da ASSE, emerga la non veridicitร delle dichiarazioni rese o lโomissione di informazioni dovute, fatta salva lโapplicazione di eventuali sanzioni penali, ASSE provvede alla revoca delle prestazioni erogate e applica le sanzioni amministrative previste dalle normative in materia.
Accedi al servizio
Richiedi attraverso il servizio online myCivis
Rivolgiti a un patronato convenzionato della Provincia autonoma di Bolzano