Contributo previdenza complementare per persone casalinghe (Provincia autonoma di Trento)

Servizio attivo


ร‰ previsto un contributo a sostegno dei versamenti contributivi volontari effettuati dalle persone casalinghe a una forma di previdenza complementare.

Cos'รจ

รˆ un contributo a sostegno dei versamenti contributivi volontari effettuati dalle persone casalinghe a una forma di previdenza complementare.

Erogatori
Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa โ€“ APAPI

A chi รจ rivolto

Il contributo spetta alle persone casalinghe iscritte a una forma di previdenza complementare che hanno figli/figlie minorenni o familiari non autosufficienti da assistere o hanno compiuto il 55ยฐ anno di etร  alla data di presentazione della domanda.

Come fare

La domanda puรฒ essere presentata a qualsiasi ente di patronato presente sul territorio oppure allโ€™Agenzia provinciale per lโ€™assistenza e la previdenza integrativa โ€“ APAPI.

Cosa serve

  • Residenza da almeno cinque anni nella Regione Trentino-Alto Adige/Sรผdtirol o in alternativa residenza storica di 15 anni di cui almeno uno immediatamente antecedente la domanda;
  • Condizione economica del richiedente non superiore a 30.000 โ‚ฌ riferito a un nucleo familiare con un solo componente; nel caso di piรน componenti si applicano le scale di equivalenza come previsto dal d. lgs. 31 marzo 1998, n. 109. La condizione economica รจ valutata in base al sistema di calcolo ICEF.

Cosa si ottiene

A seconda della condizione economica del nucleo familiare del/della richiedente, la prestazione varia dal 30% al 50% del versamento volontario effettuato e non puรฒ comunque superare i 500 โ‚ฌ annui per una durata massima di 10 anni. In particolare la prestazione spetta nelle seguenti misure:

  • 50% del versamento volontario effettuato qualora la condizione economica del nucleo familiare non superi lโ€™importo di 16.000 โ‚ฌ;
  • 40% del versamento volontario effettuato qualora la condizione economica sia maggiore di 16.000 โ‚ฌ e non superi lโ€™importo di 22.000 โ‚ฌ;
  • 30% del versamento volontario effettuato qualora la condizione economica superi lโ€™importo di 22.000 โ‚ฌ.
    La prestazione non puรฒ essere erogata per piรน di 10 anni.

Tempi e scadenze

La domanda deve essere presentata entro il 30 settembre di ogni anno.

Procedure collegate all'esito

Il contributo regionale viene erogato a titolo di rimborso del versamento effettuato.

Accedi al servizio

La domanda puรฒ essere presentata a qualsiasi ente di patronato presente sul territorio oppure allโ€™Agenzia provinciale per lโ€™assistenza e la previdenza integrativa โ€“ APAPI

Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa โ€“ APAPI

agenzia.prev@provincia.tn.it

apapi@pec.provincia.tn.it

Via Zambra, 42 - Top Center - Torre B - 38121 Trento

0461 493234

http://www.apapi.provincia.tn.it

Naviga la mappa per trovare il Pensplan Infopoint piรน vicino a te

Pagina aggiornata il 10/03/2025, 14:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterร  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltร ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri