Contributo per artisti (Provincia autonoma di Bolzano)

Servizio attivo


Si tratta di un contributo a sostegno della previdenza complementare degli artisti.

Cos'รจ

Eโ€™ un contributo integrativo dei versamenti effettuati alla propria forma di previdenza complementare e spetta a coloro che svolgono attivitร  artistica in via esclusiva o quanto meno prevalente comprovata dallโ€™iscrizione nel Registro provinciale delle artiste e degli artisti istituito ai sensi della L.P. N. 9/2015. Lโ€™iscrizione deve essere rinnovata annualmente. Il contributo spetta previa dimostrazione di aver effettuato nellโ€™anno antecedente alla domanda, versamenti a proprio carico in una delle forme pensionistiche complementari disciplinate dal decreto legislativo n. 252/2005 e successive modificazioni.

Erogatori
Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico โ€“ ASSE

A chi รจ rivolto

La prestazione spetta a coloro che svolgono attivitร  artistica in via esclusiva o quanto meno prevalente comprovata dallโ€™iscrizione al registro provinciale delle artiste e degli artisti di cui allโ€™art. 2/bis della legge provinciale 27 luglio 2015, n. 9 e s.m.
La prestazione non spetta a coloro che sono titolari di pensione diretta.

Come fare

Il contributo viene concesso in seguito alla presentazione della domanda inoltrata per via telematica ad ASSE tramite i Patronati della Provincia oppure in maniera autonoma attraverso il servizio online myCivis.

Cosa serve

  • Aver maturato almeno due anni di residenza in regione ed essere residente in provincia di Bolzano;
  • Iscrizione al registro provinciale delle artiste e degli artisti;
  • Versamento a una forma pensionistica complementare disciplinata dal D. Lgs. 5 dicembre 2005, n. 252 di una somma pari almeno a 500 โ‚ฌ, nellโ€™anno di riferimento (alla domanda di contributo va allegato l’estratto conto del fondo pensione complementare riferito al 31 dicembre dell’anno in cui sono stati effettuati i versamenti previdenziali per la cui integrazione si richiede il contributo);
  • Reddito complessivo lordo soggetto ad IRPEF conseguito dal richiedente nellโ€™anno antecedente a quello di presentazione della domanda, non superiore a 35.000 โ‚ฌ.

Cosa si ottiene

La prestazione รจ pari a 500 โ‚ฌ allโ€™anno.

Tempi e scadenze

La domanda deve essere presentata entro il 30 novembre dellโ€™anno successivo a quello in cui sono stati effettuati i versamenti nel fondo pensione complementare.

Quanto costa

Marca da bollo del valore di 16,00 โ‚ฌ da apporre sulla stampa della domanda.

Procedure collegate all'esito

Lโ€™importo riconosciuto da ASSE viene versato tramite Pensplan Centrum S.p.A. direttamente alla forma pensionistica complementare a cui risulta iscritto/a il/la richiedente beneficiario.

Accedi al servizio

Il contributo viene concesso in maniera autonoma attraverso il servizio online myCivis.

Il contributo viene concesso in seguito alla presentazione della domanda inoltrata per via telematica ad ASSE tramite i Patronati della Provincia di Bolzano.

Patronati/CAAF (Provincia di Bolzano)

Pagina aggiornata il 10/03/2025, 14:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterร  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltร ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri