Per poter richiedere il Mutuo Risparmio Casa occorre disporre di uno dei seguenti documenti autorizzativi rilasciati dal comune competente:
- Concessione edilizia;
- Denuncia di inizio attività (la cosiddetta DIA) in caso non sia obbligatoria una concessione edilizia ma sia necessaria una denuncia al competente ufficio comunale ai sensi dell’art. 132 della Legge provinciale 11 agosto 1997, n.13;
- Autorizzazione del sindaco ad eseguire i lavori (asseverazione in caso di esecuzione di lavori interni ai sensi dell’art. 98 della Legge provinciale 11 agosto 1997, n.13)