Il Mutuo Risparmio Casa non può essere richiesto per i casi di acquisto dal coniuge o dal convivente di fatto di una quota o dell’intera proprietà dell’immobile. Non sono agevolabili gli acquisti di abitazioni di proprietà o di nuda proprietà, anche parziale, di parenti o affini di primo grado.
2.11 Posso accedere al Mutuo Risparmio Casa per l’acquisto di una quota o dell’intero immobile di proprietà del coniuge o del convivente di fatto?