Descrizione
Nel mese di settembre, Pensplan Centrum S.p.A., e la società calcistica A.C. Trento 1921 hanno avviato una partnership con l’obiettivo di promuovere l’educazione finanziaria dei giovani, rafforzare il legame tra sport e comunità e generare un impatto positivo su tutto il territorio.
Un progetto di crescita condiviso, che unisce il mondo dello sport e quello dell’educazione finanziaria. In quest’ottica, Pensplan Centrum S.p.A., società in house della Regione autonoma Trentino – Alto Adige/Südtirol e delle due Province autonome di Bolzano e di Trento, e la società calcistica A.C. Trento 1921, società storica e unica realtà professionistica a livello calcistico della provincia, hanno siglato una nuova collaborazione.
Un progetto di crescita condiviso, che unisce il mondo dello sport e quello dell’educazione finanziaria. In quest’ottica, Pensplan Centrum S.p.A., società in house della Regione autonoma Trentino – Alto Adige/Südtirol e delle due Province autonome di Bolzano e di Trento, e la società calcistica A.C. Trento 1921, realtà storica e unica espressione professionistica del calcio provinciale, hanno siglato una nuova collaborazione. La società gialloblù rappresenta un punto di riferimento con la prima squadra maschile, il movimento femminile, la divisione di calcio a 5 e un settore giovanile che coinvolge centinaia di ragazze e ragazzi provenienti da tutto il territorio.
“La collaborazione tra Pensplan Centrum e A.C. Trento 1921 nasce da una visione comune: investire sul futuro delle persone, dei giovani e del nostro territorio”, ha spiegato Matteo Migazzi, Amministratore Delegato / CEO di Pensplan Centrum S.p.A. “La mission della nostra società è promuovere la previdenza complementare e l’educazione finanziaria della popolazione in Regione. La nuova partnership rappresenta un’opportunità importante per raggiungere gruppo target, come quello dei giovani, che altrimenti per noi sarebbero difficili da coinvolgere e da sensibilizzare su temi di finanza ed economia. Per questo abbiamo previsto iniziative comuni, come momenti di incontro, formazione e crescita, rivolti ai giovani atleti e alle loro famiglie.”
“In campo insegniamo il valore della disciplina, del sacrificio e del rispetto. Allo stesso modo possiamo trasmettere la consapevolezza che pianificare e gestire al meglio il proprio futuro è una forma di responsabilità. Per questo crediamo che lo sport sia il contesto ideale per sensibilizzare le nuove generazioni su temi importanti come l’educazione finanziaria”, ha ribadito Mauro Giacca, Presidente di A.C. Trento 1921. “Per il nostro Club, infatti, l’accordo con Pensplan Centrum S.p.A. rappresenta un progetto di crescita condiviso, che lega il mondo dello sport a quello dell’educazione finanziaria: due ambiti che, insieme, possono offrire ai nostri ragazzi e alle loro famiglie strumenti importanti per costruire con consapevolezza il proprio domani.”
Partnership sportive per raggiungere i giovani
Nel quadro della propria strategia di comunicazione, Pensplan Centrum S.p.A. promuove da anni partnership con realtà sportive, per avvicinare soprattutto il target giovanile. Lo sport è, infatti, veicolo di valori sociali, culturali e personali quali equità, spirito di squadra, rispetto, disciplina, perseveranza, partecipazione, salute e benessere, autostima, senso di comunità e solidarietà, oltre a diversità e integrazione. Valori che non solo costituiscono le fondamenta della società civile, ma rappresentano anche elementi essenziali per la formazione delle giovani generazioni, per l’educazione finanziaria e per la pianificazione previdenziale.
In passato, la Società ha collaborato con atleti individuali come testimonial di campagne informative. Dal 2022 è attiva una partnership con Trentino Volley, una delle società sportive più titolate in Regione, mentre nel 2024 è iniziata anche una collaborazione triennale con ASV Läufer Club Bozen Raiffeisen, storica società altoatesina di atletica leggera e triathlon, organizzatrice della BOclassic, la tradizionale corsa di San Silvestro nel centro storico di Bolzano. A partire dal 2024, Pensplan Centrum S.p.A. è inoltre Naming Partner della categoria non competitiva della BOclassic, denominata Pensplan Centrum Just for Fun, per promuovere i valori dello sport tra persone di ogni età.
L’educazione finanziaria – mission di Pensplan Centrum S.p.A.
Dal 2018 la promozione dell’alfabetizzazione finanziaria della popolazione rientra tra i compiti istituzionali di Pensplan Centrum S.p.A., con l’obiettivo di migliorare le conoscenze finanziarie della popolazione e favorire una cultura previdenziale e del risparmio in Regione. Nel 2021, la Società ha avviato il Progetto di Educazione finanziaria, in collaborazione con le due Province autonome di Bolzano e Trento, la Libera Università di Bolzano e l’Università degli Studi di Trento. Come primo campo di intervento è stata individuata la scuola, per ridurre le differenze sociali già presenti tra i giovani in termini di conoscenze finanziarie. A tal fine, Pensplan Centrum S.p.A. ha sviluppato una specifica proposta formativa per l’ultimo triennio delle scuole secondarie di lingua tedesca, italiana e ladina dell’Alto Adige e delle scuole secondarie del Trentino. Le attività di formazione nelle scuole sono iniziate nell’anno scolastico 2022/2023, nell’ambito dei programmi di educazione civica.
Nell’anno scolastico 2024/2025 hanno partecipato agli interventi di Pensplan Centrum S.p.A. 43 istituti scolastici nelle Province autonome di Bolzano e Trento, per un totale di 160 classi (81 di lingua tedesca, 17 di lingua italiana, 5 di lingua ladina in Alto Adige e 57 in Trentino), e oltre 2.700 studenti.