Le unità immobiliari classificate o classificabili nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7 (c.d. pertinenze, come ad es. il garage), sono considerate come parte della prima casa di abitazione ai fini del modello Risparmio Casa esclusivamente se l’acquisto, la costruzione o il recupero delle stesse è contestuale a quello dell’immobile al servizio del quale sono destinate. Il Mutuo Risparmio Casa può essere richiesto nei casi di acquisto di una porzione immobiliare destinata ad ampliare la prima casa di abitazione (ad es. una stanza o l’intero appartamento confinante).
2.10 Posso accedere al Mutuo Risparmio Casa per l’acquisto di pertinenze (es. garage) o porzioni immobiliari?